Liceo Scientifico - Magazine
Offerta Formativa
Il Liceo Scientifico Dante Alighieri rappresenta il vertice dell’English Edition, il progetto verticale della Fondazione Manziana che dall’Infanzia al Liceo investe sull’apprendimento della lingua inglese.
Al progetto vengono dedicate dieci ore settimanali che spaziano tra le diverse discipline: lingua e letteratura inglese, conversazione con madrelingua, storia e geografia, scienze naturali e robotica. L’ambizioso obiettivo è quello di portare gli alunni al raggiungimento del livello C1 QCER, al termine del percorso scolastico.
English plus +
l’approfondimento della lingua inglese prosegue grazie alle seguenti proposte:
ministay in un paese anglofono
PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) all’estero
corsi preparatori per esami PET-FCE-CAE
English help
Per accedere al nostro progetto English non è necessario essere in possesso di un alto livello di inglese di partenza. Nel pieno rispetto del livello di ciascuno studente, il Liceo attiva un corso intensivo di Lingua inglese tenuto al pomeriggio da un’insegnante madrelingua, per un aiuto e potenziamento linguistico.

Ogni alunno deve dotarsi di un iPad di ultima generazione in grado di creare un’interazione immediata studente-insegnante mirata alla condivisione di contenuti e alla creazione di un ambiente virtuale di apprendimento e interscambio.

STUDIO DEL LATINO
Per raccogliere la sfida del progetto English Edition, il Liceo Scientifico Dante Alighieri ne ha abbracciata un’altra: la scelta del metodo Ørberg. Si tratta di un metodo “naturale” di tipo induttivo-contestuale che si fonda sulla comprensione della lingua a partire dal testo e dal contesto. La morfologia e la sintassi sono assimilate per via induttiva, grazie all’identificazione di strutture ricorrenti.
Gli alunni si trovano immersi nella lingua latina, continuamente invitati ad usarla e a farne pratica, fino a riconoscerla come lingua viva et familiaris.
ROBOTICA E GRAFICA
Il Liceo Scientifico Dante Alighieri si caratterizza per uno sguardo aperto all’uso delle nuove tecnologie. Per questo motivo, la proposta formativa comprende un corso opzionale di Robotica (3 ore nel biennio) che sfocia poi nel corso di Grafica pubblicitaria (2 ore nel triennio). Il corso di Robotica si avvale della piattaforma Education EV3 di LEGO MINDSTORMS, la terza generazione di tecnologie robotiche LEGO destinate alle aule scolastiche. Il corso di grafica pubblicitaria fa uso invece del moderno Mac Lab, dotato di nove iMac che consentono l’ideazione, la progettazione e la realizzazione concreta di prodotti grafici pubblicitari competitivi in ambito territoriale, tramite software quali Photoshop e InDesign.
I Progetti
PROGETTI LICEO?