Anche quest’anno, le nostre scuole secondarie hanno vissuto un periodo natalizio ricco di emozioni, riflessione e gesti concreti di solidarietà. Grazie alla partecipazione attiva delle ragazze, dei ragazzi, degli insegnanti e delle famiglie, le iniziative proposte hanno reso il Santo Natale 2024 un’occasione unica di condivisione e comunità.
Giovedì 19 dicembre 2024, le alunne e gli alunni della Scuola Secondaria di I Grado e le studentesse e gli studenti del Liceo Scientifico si sono riuniti per un incontro speciale con Sua Eccellenza Mons. Daniele Gianotti, Vescovo di Crema. Il momento di preghiera è stato un’occasione per riflettere insieme sul significato più profondo del Natale, sottolineando l’importanza di valori come l’accoglienza, la pace e la solidarietà. La presenza del Vescovo ha toccato il cuore di tutti i presenti, con parole di speranza e inviti alla condivisione che hanno lasciato un segno profondo nelle ragazze, nei ragazzi e negli insegnanti.
Il Natale è stato anche l’occasione per mettere in pratica i valori della solidarietà. Grazie all’entusiasmo e alla generosità di tutta la scuola, la raccolta di generi alimentari, prodotti per l’igiene personale e per la casa ha superato ogni aspettativa. La raccolta, iniziata durante la Festa di Natale del 9 dicembre 2024 e proseguita fino al 20 dicembre 2024, ha permesso di raccogliere una grande quantità di beni di prima necessità. Tra i prodotti donati: olio, farina, biscotti, riso, marmellata, bagnoschiuma, shampoo, sapone, dentifricio e detersivi. Questi beni sono stati consegnati alla Caritas di Madignano, che si è occupata di distribuirli alle famiglie più bisognose del nostro territorio. Il coinvolgimento diretto dei rappresentanti della Caritas, che hanno incontrato le classi per raccontare le loro attività, ha reso questa iniziativa ancora più significativa. le ragazze e i ragazzi hanno compreso come anche un piccolo gesto di generosità possa fare una grande differenza nella vita di chi attraversa un momento difficile.
Per le studentesse e gli studenti del Liceo Scientifico, il Natale è stato anche un’occasione di divertimento e condivisione. Venerdì 20 dicembre 2024 si è svolto il tradizionale torneo sportivo natalizio, che ha visto le classi sfidarsi in diverse discipline sportive, in un clima di entusiasmo e amicizia. La giornata si è conclusa in allegria con una merenda a base di pandoro e panettone, condivisa da studentesse, studenti, insegnanti e personale scolastico. Un momento conviviale che ha rafforzato il senso di comunità e il piacere di stare insieme, celebrando la gioia del Santo Natale.
Le iniziative natalizie della Fondazione Carlo Manziana hanno saputo coniugare spiritualità, solidarietà e festa, offrendo a tutti i partecipanti l’opportunità di vivere il Santo Natale in modo autentico e profondo. Un sentito grazie va a tutte le famiglie, alle ragazze, ai ragazzi, agli insegnanti e al personale scolastico che hanno contribuito al successo di questi eventi. Insieme, abbiamo dimostrato che il Natale è davvero il momento della condivisione e dell’amore verso il prossimo.