Al rientro dalle vacanze di Natale, le classi prime della nostra Scuola Secondaria di Primo Grado hanno intrapreso un percorso speciale dedicato alle Life Skills. Questo corso, ideato per accompagnare le alunne e gli alunni in un cammino di crescita personale e scolastico, si svolge con cadenza settimanale e proseguirà fino alla fine dell’anno scolastico.
Il progetto, condotto a rotazione dagli insegnanti delle classi, mira a sviluppare competenze trasversali fondamentali per il percorso formativo e umano delle ragazze e dei ragazzi. Le life skills, infatti, rappresentano un insieme di abilità indispensabili per affrontare le sfide quotidiane, favorire il lavoro di gruppo e migliorare la capacità di esprimere sé stessi e le proprie emozioni. Le attività proposte durante il Life Skills Training si concentrano su diversi aspetti formativi:
– Sviluppo delle capacità relazionali: apprendere il valore del lavoro di squadra e della cooperazione.
– Gestione delle emozioni: riconoscere e gestire le proprie emozioni in modo consapevole.
– Problem solving e pensiero critico: imparare a risolvere problemi con creatività e logica.
– Comunicazione efficace: migliorare le abilità di ascolto e di espressione.
Gli insegnanti, alternandosi nella conduzione delle attività, propongono una varietà di esercitazioni pratiche e momenti di confronto. Il metodo utilizzato è interattivo e coinvolgente, per favorire l’apprendimento attivo e stimolare la partecipazione delle alunne e degli alunni. Attraverso giochi di ruolo, simulazioni, lavori di gruppo e riflessioni condivise, tutti hanno l’opportunità di mettere in pratica le competenze acquisite. Il Life Skills Training non è solo un momento formativo, ma un’esperienza significativa per le alunne e gli alunni, che vengono accompagnati in un percorso di crescita personale e sociale. Questa iniziativa si inserisce nel più ampio progetto educativo della Fondazione Carlo Manziana, volto a promuovere lo sviluppo integrale delle ragazze e dei ragazzi e a prepararli ad affrontare con consapevolezza le sfide future.