Manziana in Fiera

Lunedì 3 giugno 2024 la Scuola Primaria ha festeggiato la fine dell’anno scolastico con un evento che ha coinvolto tutti: studenti, famiglie e personale scolastico.

Nel tardo pomeriggio l’oratorio di Offanengo ha aperto le porte ai tantissimi partecipanti che con entusiasmo ed allegria si sono lasciati trasportare dall’atmosfera fieristica della manifestazione. I docenti avevano predisposto dieci stand sotto ai quali ciascun bambino, insieme ai propri genitori e fratelli, si poteva cimentare in una prova di abilità e destrezza.

Sono stati scelti giochi del presente uniti a giochi del passato nell’ottica di una continuità intergenerazionale. Si è cercato infatti di ricreare l’atmosfera di una tipica festa contadina unita ad un tratto decisamente atipico: la dance music del bravissimo DJ Mizzo!

All’ingresso le famiglie sono state accolte dalla coordinatrice madre Elisa e dal team che ha consegnato loro un passaporto con l’elenco dei giochi da fiera da completare.

Gli insegnanti sono stati i veri animatori della serata: divisi nei vari stand proponevano dimostrazioni pratiche, coordinavano i giochi e timbravano i passaporti una volta superata la prova. I giochi erano i seguenti:

  1. FAI CENTRO
  2. CORSA DEI SACCHI
  3. CENTRA I BARATTOLI
  4. ABBATTI LE BOTTIGLIE
  5. INDOVINA COS’È
  6. LA CAMPANA
  7. L’ELASTICO
  8. LA CORSA DEI BARELLINI
  9. IL LANCIO DEL CAPPELLO
  10. LET’S DANCE!

Che spettacolo vedere grandi e piccini impegnati in gare di abilità in cui, nell’ottica della partecipazione attiva, tutti hanno dato il massimo! A seguire è stato possibile assaporare dei gustosi panini con le salamelle, delle croccanti patatine fritte e dei golosi gelati.

La festa “Manziana in fiera” è stata un’occasione divertente e spassosa non solo per rievocare i colori, i sapori e le emozioni di una volta, ma anche per coronare un anno scolastico fatto di passioni, traguardi ed entusiasmi, come solo i bambini sanno magistralmente trasmettere e vivere!

L’armonia e la collaborazione tra insegnanti, genitori ed alunni è stata la preziosa colonna portante di questa festosa serata. Crediamo che occasioni come questa possano essere la degna conclusione del nostro progetto didattico. Il rispetto e la rievocazione del passato è un modo importante per dire che… “La nostra scuola ci sta a cuore!”

Un ringraziamento particolare va all’oratorio di Offanengo, al CSO, ai volontari e a don Nicholas per la calorosa accoglienza.

Share this story: