La campanella è suonata e la scuola è ufficialmente iniziata!
Crema-12 Settembre 2022
La scuola primaria Fondazione Manziana ha riaperto puntualmente i cancelli e tutti i bambini, dai più grandi che sono tornati a scuola dopo la pausa estiva e che hanno bisogno di riprendere relazioni interrotte per qualche mese, ai più piccoli che si sono affacciati per la prima volta nella nostra scuola e che devono iniziare a costruire rapporti e relazioni con persone nuove, adulti e compagni, è iniziata una nuova avventura.
Ecco quindi l’importanza e la finalità del progetto accoglienza che ogni anno assume un’impronta e una tematica diversa e che ha lo scopo di guidare i bambini a sviluppare una sensibilità e un’attenzione verso il contenuto del progetto scelto.
Il progetto accoglienza di questo nuovo anno scolastico “Our Planet our Beehive” ha come sfondo integratore la tematica ambientale, con una particolare attenzione alla salvaguardia dell’ambiente e alla cura del Creato.
L’educazione alla cittadinanza rappresenta un’esigenza inderogabile, ecco perché è importante accompagnarli sin da piccoli in un percorso di responsabilità e di riflessione in merito.
Un progetto “viaggio” che toccherà tutte le tappe per diventare cittadini attivi, responsabili solidali e sostenibili.
Attraverso la visione e l’ascolto dei due diversi film-cartone (“Bee Movie” classi prime, seconde e terze, “Lorax, il guardiano della foresta” per le classi quarte e quinte) – si è cercato di far comprendere agli alunni la necessità e l’importanza di osservare le regole del vivere civile, acquisire la capacità di effettuare scelte, agire in modo consapevole autonomo e responsabile in tutela dell’ambiente che ci circonda.
Ed ecco che, con la collaborazione di tutti i bambini, i corridoi, le pareti delle classi si sono colorate e riempite di alberi, foglie, alveari, fiori, slogan a tutela del nostro Pianeta che ci sta ospitando.
Per tutte le classi è stata poi organizzata un’uscita didattica, Mercoledì 14 Settembre, che prevedeva attività laboratoriali all’aria aperta. I bambini delle classi prime si sono recati presso il Parco Chiappa, mentre tutte le altre classi sono state accolte dai volontari del parco del Serio al Lascito Chiappa.
Tra una camminata in mezzo al bosco, costruzione di nidi, osservazione di piante e di foglie, i bambini hanno potuto passare una giornata divertente e piacevole immersi nella natura.
In questo modo gli alunni della nostra scuola primaria hanno potuto comprendere l’importanza del rispettare l’ambiente naturale e tutti i suoi elementi, per creare un mondo migliore e… più pulito!
La mattinata si è conclusa con un gustoso picnic all’aria aperta e un momento di gioco libero prima di tornare a scuola!