Le maestre dell’Infanzia e della Sezione Primavera raccontano come stanno vivendo questa esperienza della didattica a distanza e le loro sensazioni e sentimenti verso i bambini.

Quest’anno, a causa dell’epidemia del Covid 19,  stiamo tutti vivendo una situazione davvero difficile, che sta mettendo alla prova la nostra forza, le nostre energie e la voglia di lottare. Eppure noi non ci vogliamo arrendere, siamo sempre qui, sempre al vostro fianco e cerchiamo giorno dopo giorno di dare il nostro piccolo contributo. Parlo a nome di tutte le insegnanti dell’infanzia della Fondazione Carlo Manziana e voglio dirvi che noi ci siamo!

Tutto è partito il 21 febbraio, giorno in cui tutto si è fermato. Scuole chiuse e da allora non ci siamo più rivisti. Subito abbiamo voluto mostrare a tutti, bambini e genitori, che volevamo essere presenti, e così abbiamo appeso un grosso cartellone con la scritta “ tutto andrà bene” al portone del nostro asilo.

Da allora le cose sono molto cambiate e, dai primi saluti telematici, siamo passati ad una vera e propria programmazione digitale. La parte didattica era certamente importante, ma ancora di più lo è stato fin da subito il contatto umano. Da lontano abbiamo voluto essere vicini a tutti i nostri bambini e donare un piccolo conforto anche a chi era in una situazione un po’ critica.

Vederli, parlare con loro e magari improvvisare una piccola canzone,  rappresenta  per noi insegnanti un barlume di speranza, che ogni giorno ci ricorda che possiamo riappropriarci della nostra normalità.

Ecco allora che ci stiamo improvvisando un po’ tutte registe, cantanti, ballerine e pittrici. Anche se inizialmente eravamo un po’ impacciate, ci stiamo tutte mettendo in gioco e ogni giorno mandiamo dei video ai nostri bambini, sperando di essere motivo di svago e di dare ai genitori qualche piccola idea per occupare il tempo. Vi stiamo portando direttamente nelle nostre case, vi facciamo vedere le nostre abitudini e magari anche i nostri amici animali. Ogni giorno pensiamo cosa possa piacere di più; forse ballare insieme la nostra canzone preferita? Ascoltare una storia o una ninna nanna per un dolce riposo ? o forse conoscere la fattoria dove vive la maestra ?

Abbiamo iniziato delle vere e proprie lezioni, da quella di inglese al progetto sulla primavera, quelle per gruppi omogenei e tante altre ancora!

Abbiamo fin da subito cercato di essere il più vicino possibile a quei bambini che hanno bisogno di un sostegno in più a causa delle loro disabilità o fragilità. Così nonostante la distanza ci siamo attrezzate e tutti i giorni siamo presenti e pronte ad interagire con loro.

La cosa che ci coinvolge di più, soprattutto emotivamente,  è però la video chiamata di classe,  che ci permette di interagire con bambini e genitori e mantenere  quel contatto umano tanto necessario al nostro lavoro e fondamentale in questo periodo così difficile.

Riusciamo a raggiungere tutti i bambini, da quelli di 5 anni a quelli più piccini della Sezione Primavera; tutti si stanno mostrando molto partecipi e curiosi, sempre pronti a lanciarsi in un nuovo gioco.

Vedere i loro sorrisi e sentirci raccontare cosa hanno fatto durante la giornata è il motivo che ci fa proseguire con la nostra iniziativa e che ci spinge ogni giorno di più ad accantonare la tristezza ed essere pronte per regalare ai bambini un momento di pausa da questa terribile realtà.

Sappiamo che in questa situazione sicuramente rappresentiamo solo un piccolo supporto e che la situazione attualmente è così’ grave che a volte si passa in secondo piano. Per noi tuttavia pensare che l’anno potrebbe anche chiudersi qui e non rivedere i nostri bambini fino a settembre è ora motivo di grande tristezza. Nessuno era pronto per affrontare a pieno questa situazione, ma noi ci stiamo attivando cercando di fornire il miglior aiuto possibile. Quindi perdonateci se a volte vi sembriamo troppo presenti e delle volte troppo poco o se non condividete a pieno le nostre modalità, ma noi ci siamo !! questo è il nostro messaggio: tutto andrà bene, ma nel frattempo noi siamo qui.

            -Le maestre dell’Infanzia e Sezione Primavera-