In occasione della Giornata della Memoria, nella mattinata di martedì 24 gennaio, le classi quinte Ancelle della Carità, Canossa e Pia Casa della Provvidenza hanno incontrato la scrittrice Anna Sarfatti presso la Sala Alessandrini del Comune di Crema.

L’autrice ha presentato il suo libro “Pane e ciliegie” e approfondito la figura del protagonista, Israel Kalk, personaggio realmente esistito che ha dato vita alla “Mensa dei Bambini”, un’opera di assistenza e protezione dei bambini ebrei profughi a Milano dal ‘39 al ‘43. 

L’iniziativa, patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Crema, è stata un’importante occasione di crescita formativa per gli alunni che, attraverso la voce vivace della scrittrice, hanno potuto avere una chiave di lettura umana e toccante della tragica esperienza della Shoah.

Temi importanti quali la dignità umana e la solidarietà sono stati affrontati con immediatezza, semplicità e positività. Le riflessioni, emerse spontaneamente dalla voce dei bambini, si sono avvicinate a una parte tragica e drammatica della Storia, che trova tuttavia significato nella possibilità di far nascere il Bene dal Male. 

Si è trattato per tutti di una possibilità di dialogo che ha permesso di riscoprire curiosità e di riaccendere il gusto e la bellezza dell’incontro con un libro, con un personaggio e con la Storia.