Dopo due anni di pandemia, è scattata  una gran voglia di trovarsi e di far festa. E l’occasione è venuta dalla conclusione dell’anno scolastico. Quante feste davvero e che belle feste! Complimenti a tutti i ragazzi e a tutti gli insegnanti che si sono spesi per la miglior riuscita delle iniziative. 

PRIMARIE: “INSIEME PER LA PACE”

Hanno dato il via alle danze, mercoledì 1° giugno gli alunni delle scuole primarie, presentando alle famiglie lo spettacolo Insieme per la pace, presso l’oratorio di Ombriano.

Un momento che ha permesso di restituire percorsi e progetti sviluppati durante l’anno, facendo capire e vedere ai genitori le belle cose che ogni giorno i bambini vivono a scuola.

Con gioia e soddisfazione, grazie all’impegno di tutti è stato possibile vivere una bella serata insieme. La pace è il dono più grande a cui tutti dobbiamo tendere, proprio come ci ha insegnato Gesù, se vogliamo vivere davvero bene.

Il primo canto fatto all’unisono da tutti gli alunni della scuola, “Pace sia”, ha introdotto il tema proposto e avviato all’entrata in scena di tutte le classi. 

I piccoli amici di classe prima, con la loro spontanea semplicità, hanno compreso e imparato che c’è un tempo per ogni cosa: non va sprecato e possiamo costruirne sempre e comunque uno migliore! 

Solo con l’aiuto degli altri, i bambini delle classi seconde hanno capito che si può migliorare e superare anche le difficoltà più insormontabili, purché ci sia l’intenzione e l’impegno di mettercela tutta e di fare insieme. La forza che viene dalla solidarietà degli altri è un’energia infinita che fa crescere amicizie.

PRIMARIE: LE CLASSI TERZE, QUARTE E QUINTE

Spesso la realtà è complicata, ogni giorno ha le sue fatiche e purtroppo si intravedono all’orizzonte giorni bui. Questo non deve spaventarci, perché i bambini delle classi terze lo sanno bene… anche tra le nuvole del temporale c’è un arco di luce che accende la speranza. Una luce è venuta nel mondo, per non lasciarci al buio!!! 

Non c’è un mondo migliore se non quello in cui ognuno è felice, perché la gioia vera quella che nasce e viene dal cuore è l’unica che riempie la vita. Così gli alunni delle classi quarte hanno assaporato il gusto di prendere le cose dal verso giusto, di affidarsi ogni giorno a Dio che è qui vicino a noi e ci guida.

Cosa si può chiedere di più…gioia per tutti!! È stato l’impegno dei grandi di classe quinta che li ha portati a maturare la consapevolezza che nella realtà, anche oggi, esiste il male, c’è la sofferenza c’è la guerra. Cosa resta da fare se non alzare la propria voce, unita alla voce di tutti gli uomini di buona volontà per costruire un mondo di pace, un mondo migliore. Un mondo senza guerra lo si può costruire? Allora pace a tutti! Per un finale che si rispetti, tutti i bambini hanno coinvolto il pubblico di genitori e nonni in un meraviglioso e scoppiettante body percussion sotto forma di flash mob! 

Al termine dello spettacolo, cena e gran divertimento con il mago Gigi che ha animato e fatto divertire tutti, grandi e piccini, con le sue magie!!

INFANZIA

Lunedì e martedì (con un terzo momento giovedì prossimo), anche i bimbi dell’Infanzia hanno invitato i loro genitori per una bella festa. Tema del loro simpaticissimo spettacolo: Alla scoperta del pianeta terra. Hanno raccontato la geografia, la fauna e la flora, nonché le tradizioni e la musica di ogni continente, con balletti, suoni e canti.

Al termine una bella pizzata assieme: mamme, papà e bambini tutti felici per la conclusione dell’anno scolastico (avverrà alla fine di giugno) e già protesi al prossimo. Fra i tantissimi attestati consegnati, anche quelli ai prossimi “remigini” che inizieranno il percorso della Primaria.

LICEO DANTE

Lunedì è toccato al Liceo Dante. I grandi ovviamente hanno voluto far festa soprattutto tra di loro con una gustosa cena e tanta simpatica conversazione. Presenti tutti gli insegnanti, invitati anche quelli che hanno lasciato la scuola al termine dello scorso anno, tra cui la prof. Cecilia Trovati. Non sono mancati alcuni genitori. Ha fatto da padrona la musica, suonata anche da un quartetto di alunni. Calato il buio, sono state lanciate in cielo lanterne alimentate dal fuoco. 

Poi il saluto commosso degli alunni di quinta che, conclusi gli esami di maturità, prenderanno nuove strade di vita. Hanno voluto anche lasciare un ricordo a tutti gli insegnanti, commossi e con un nodo in gola! Un abbraccio a tutti e buona fortuna!

SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Martedì hanno concluso le feste gli alunni, i genitori e gli insegnanti della Secondaria di Primo Grado. Tantissimi i genitori presenti, ospite l’indimenticabile preside Walter Cazzalini.

Celebrazione della Santa Messa da parte di don Giorgio, presidente della Fondazione e di don Giovanni, insegnante di religione. Poi una serie di numerose premiazioni per chi ha partecipato a varie concorsi, nonché alle classi vincitrici di tornei organizzati all’interno della scuola. È seguito il rinfresco. Infine, il momento culminante.

Lo spettacolare spettacolo teatrale ispirato a Nel mare ci sono i coccodrilli, di Fabio Geda, ideato da Sara Passerini della compagnia Teatroallosso e punto di arrivo del laboratorio teatrale curricolare del Liceo Dante. Lo spettacolo è stato portato in scena per celebrare il ventesimo anniversario della pubblicazione del volume.

La performance di ragazzi e ragazze è stata veramente straordinaria, grazie alla bravura e alla compentenza di Sara che ha saputo guidarli magistralmente. Scroscianti gli applausi dei commossi genitori.

Al termine il saluto delle classi Terze che hanno voluto ricordare i bellissimi tre anni passati insieme (nonostante tanti mesi di Dad), le amicizie, gli insegnanti, la scuola Manziana che rimarrà sempre nei loro cuori. 

Anche a voi: buona fortuna!!