È iniziato, finalmente, il periodo più magico dell’anno, dove gli adulti ritornano bambini e i bambini ti sanno donare quei sorrisi che scaldano il cuore e che ti fanno capire che l’innocenza ha davvero uno sguardo sul mondo che è puro e meraviglioso. Perché siamo sinceri: l’infanzia è quel periodo dove “tutto è possibile”, dove la fantasia supera ogni confine e nel quale l’attesa rende tutto più straordinariamente emozionante.
Sono settimane che i bambini si stanno preparando per l’arrivo di Santa Lucia e del suo fedele asinello attraverso storie, mazzolini di fieno e letterine colme di aspettative. I loro occhi brillano di stupore quando raccontano di aver sentito il campanello di Santa Lucia: “maestra lo sai che ho appena sentito il campanellino? Santa Lucia deve essere proprio qui, fuori dalla finestra”.
Anche l’arrivo di Gesù bambino e del Natale è particolarmente sentito: il calendario dell’avvento si sta iniziando a riempire di palline, frasi e colori, così come quei piccoli cuori che hanno solo voglia di continuare a sognare, ogni giorno, fino all’arrivo del tanto atteso 25 Dicembre. Con un semplice albero fatto con un cartellone verde viviamo entusiasti lo scorrere dei giorni, un modo per aiutare i più piccoli a riconoscere il tempo che passa.
Tanto è il coinvolgimento anche nella preparazione dell’albero e del presepio “Aspettiamo a mettere Gesù bambino nella culla però, non è ancora nato!”, e ancora “io quella pallina la metterei da un’altra parte, mi sembra sola così”, queste e tante altre frasi riecheggiano in classe, e sapete quale è la vera magia? Che quando si fanno progetti così coinvolgenti e significativi si è tutti complici e felici di aiutarsi a vicenda. Non dimentichiamo che quando si è ancora in grado di scoprire la gioia nelle piccole cose anche un fiocco di neve fatto con il cotone e posizionato su un vetro può fare la differenza.
Consapevoli che il Natale non è fatto solo di lucine, regali e corone di agrifoglio ma è fatto dei cuori che abbiamo la fortuna di scaldare e dalla dolcezza che dimostriamo verso chi ci sta accanto.