Bella serata per la nostra scuola, sabato sera alle 21 presso la chiesa di San Bernardino Auditorium Bruno Manenti. È stata una Cambridge Ceremony, sono stati cioè premiati le alunne e gli alunni che hanno conseguito le certificazioni Cambridge English 2021-2022.

La nostra proposta formativa, infatti, si caratterizza per il potenziamento dell’Inglese a tutti livelli scolastici, dall’Infanzia, alla Primaria, fino alla Secondaria, permettendo agli studenti di raggiungere livelli “professionali” di conoscenza dell’Inglese.

La serata è stata allietata da quattro musicisti del circuito jazz-pop milanese: Paola Zigoi (voce), Andrea Daloiso (chitarra), Giuseppe Lapalorcia (contrabbasso), Alessio Pacifico (batteria). Proposte una serie di canzoni (alternate alle premiazioni)  tratte dal genere pop-rock. In occasione della festa di San Giuseppe che si celebrava il giorno successivo, i brani musicali indagavano il rapporto tra padre e figli.

La serata è stata presentata dal preside della scuola secondaria prof. Stefano Peletti: “Questa serata – ha detto – nasce per dare un “senso” al percorso di certificazione che le alunne e gli alunni della nostra scuola hanno intrapreso. Le certificazioni non nascono a caso, ma si costruiscono con il tempo, con lo studio, con la dedizione, con il supporto degli insegnanti, delle madrelingue e in generale di tutta l’organizzazione della Fondazione Carlo Manziana.”

Ha porto il proprio saluto il presidente della Fondazione don Giorgio Zucchelli che ha illustrato brevemente il percorso dell’English Edition della scuola, favorito dalla presenza degli insegnanti madrelingua. Sono intervenute anche Manuela Nichetti, assessore del comune di Crema; Daniela Daddiego, del Cambridge English Center che ha organizzato gli esami e assegnato i diplomi; Laura Rossi, che da tanti anni collabora con la nostra scuola per l’organizzazione delle vacanze studio all’estero con l’agenzia Helkin (quest’anno si è raggiunto il numero di 60 aderenti!) Tutte hanno sottolineato la peculiarità della nostra scuola nel favorire l’apprendimento dell’Inglese. Rossi, in particolare, ha sottolineato l’importanza delle vacanze studio per gli alunni e le alunne di una scuola: un’occasione per aprirsi al mondo.

Hanno parlato anche Aldo Somenzi, neo-presidente del Consiglio d’Istituto e Marta Fontanella, presidente dell’Agesc Crema (Associazione genitori scuole cattoliche).

Si è poi proceduto alle premiazioni, intercalate  dagli interventi musicali.

A tutti i premiati le più calorose congratulazioni!